Lcp

Large Scale Data Management. A.Y. 2025/26.

Master's Degree in Engineering in Computer Science

Organization The course consists of two sections: Information Integration Big Data Management When and Where Thursday, 14.00 - 17.00, Room A4, Via Ariosto, 25 Friday, 14.00 - 16.00, Room A4, Via Ariosto, 25 The exact schedule of the two section will be announced during the course Instructors Prof. Antonella Poggi (Big Data Management) Prof. Marco Console (Information Integration) For whom is this course?. This 6 credits course is for the students of the Master in Computer Engineering (School of Information Engineering) of the Sapienza Università di Roma.

Logica, Modelli di Calcolo e Metodi Probabilistici per l'Informatica. A.A. 2024/25.

Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica

Organizzazione Il corso è articolato in tre sezioni sequenziali: Logica e Informatica, Modelli di Calcolo e Metodi Probabilistici per l’Informatica. Informazioni relative alle singole sezioni si trovano nelle seguenti pagine. Logica e Informatica Modelli di Calcolo Metodi Probabilistici per l’Informatica Lezioni Martedì, 08.00 - 12.00, Aula 204, Marco Polo Giovedì, 08.00 - 12.00, Aula 204, Marco Polo Nota: Le tre sezioni sono sequenziali. Il corso inizierà con la sezione “Logica e Informatica”, seguita dalla sezione “Modelli di Calcolo” e si concluderà con la sezione “Metodi Probabilistici per l’Informatica”

Logica, Modelli di Calcolo e Metodi Probabilistici per l'Informatica. A.A. 2025/26.

Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica

Organizzazione Il corso è articolato in tre macro-argomenti: Logica e Informatica, Modelli di Calcolo e Metodi Probabilistici per l’Informatica. Maggiori informazioni si trovano ai seguenti indirizzi: Logica e Informatica Modelli di Calcolo Metodi Probabilistici per l’Informatica Lezioni Martedì, 08.00 - 12.00, Aula 204, Marco Polo Mercoledì, 08.00 - 12.00, Aula 204, Marco Polo Docenti Prof. Maurizio Lenzerini (Logica e Informatica) Prof. Marco Console (Modelli di Calcolo) Prof. Federico Fusco (Metodi Probabilistici per l’Informatica) Per Chi è Questo Corso Il corso è rivolto agli studenti della laurea triennale in Ingegneria Informatica e Automatica

Modelli di Calcolo. A.A. 2024/25

Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica

Organizzazione Questa pagina si riferisce alla sezione Modelli di Calcolo del corso Logica, Modelli di Calcolo e Metodi Probabilistici per l’Informatica. Per informazioni riguardanti il corso in generale è possibile consultare la seguente pagina: Logica, Modelli di Calcolo e Metodi Probabilistici per l’Informatica Docente Marco Console (console+lc at diag dot uniroma1 dot it) Per Chi è Questo Corso Il corso è rivolto agli studenti della laurea triennale in Ingegneria Informatica e Automatica

Modelli di Calcolo. A.A. 2025/26

Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica

Organizzazione Questa pagina si riferisce all’argomento Modelli di Calcolo del corso Logica, Modelli di Calcolo e Metodi Probabilistici per l’Informatica. Per informazioni riguardanti il corso in generale è possibile consultare la seguente pagina: Logica, Modelli di Calcolo e Metodi Probabilistici per l’Informatica Docente Marco Console (console+lc at diag dot uniroma1 dot it) Per Chi è Questo Corso Il corso è rivolto agli studenti della laurea triennale in Ingegneria Informatica e Automatica